Il dittico con l’Atalanta si conclude a Bergamo nel peggiore dei modi per la Fiorentina. Una brutta sconfitta, condita dai soliti tradizionali tre gol subiti. Peccato che questa volta l’attacco, nonostante la buona volontà e l’abnegazione di Muriel, Chiesa e Simeone, non sia riuscito a rimettere le cose in equilibrio. Squadra fragile, quella viola, troppo... Continue Reading →
Ciao Davide
Ospitiamo il contributo scritto un anno fa dal nostro Duccio Magnelli per il Brivido Sportivo: "Il capitano è sceso dalla nave, in silenzio, una notte di marzo. Con il favore del buio si è allontanato per strade misteriose, lasciando tutti attoniti e sgomenti. E, incredibilmente soli. Si, perché finita la fase del dolore lancinante e... Continue Reading →
#Mollaloscivolo, la campagna di Andrea Mucci per una città accessibile a tutti
#Mollaloscivolo è l’hastag della campagna ideata da Andrea Mucci per rendere Firenze una città sempre più accessibile Un gradino può diventare una frontiera invalicabile per alcuni cittadini. Un’automobile parcheggiata distrattamente sulle strisce può creare dei rischi inutili. Una bicicletta può ostruire il transito nel marciapiede.La campagna #mollaloscivolo, lanciata da Andrea Mucci, studente di Comunicazione, intende sensibilizzare tutti, dalle Istituzioni ai... Continue Reading →
La noia non abita al Franchi
Al Franchi non ci si annoia mai. Come domenica con l’Inter, un altro 3 a 3 in rimonta che dimostra come la Viola sia squadra che mai si arrende e che, soprattutto, mette in campo un’invidiabile condizione fisica e psichica. Peccato che questa volta il risultato, visto nell'orbita dei 180 minuti, non sia proprio ideale.... Continue Reading →
A colpi di VAR
Partita caotica, quella tra Fiorentina e Inter, fra due squadre tatticamente poco equilibrate e incapaci di gestire il vantaggio acquisito. Una partita decisa da un arbitro che, alla fine, davanti al VAR, non ha avuto il coraggio di prendere la terza decisione a sfavore della squadra di casa. Ma andiamo per ordine. Viola in vantaggio... Continue Reading →
Un tabernacolo diviso in tre
Ci sono storie che vale la pena raccontare, sia perchè è bello scoprirle sia per fare in modo che la loro storia non venga mai dimenticata. Immaginiamo il Quartiere 2 tra la fine del XIV e l'inizio del XV secolo. Focalizziamo la nostra attenzione sulla zona di San Salvi e sulla sua Chiesa di San... Continue Reading →
Per Paolo, da tutta la nostra comunità
Far parte di una comunità, reale o virtuale che sia, vuol dire tanto. Vuol dire molto. Significa avere empatia. Mettersi nei panni dell'altro. Sentire la sua gioia, sentire il suo dolore. Sono sentimenti che fanno parte del nostro quotidiano e le esperienze che ogni giorno affrontiamo ci mettono anche davanti ad un bivio. La condivisione di... Continue Reading →
I ragazzi di San Gervasio
Quando, il quattro novembre del 1966 avvenne l'alluvione la mia famiglia capì la fortuna di abitare al Campo di Marte ed, oltretutto, di risiedere in cima ad una bella “pettata”! Con tre figli di cui uno, io, di appena due anni sarebbe stata una tragedia ritrovarsi, come moltissime famiglie fiorentine, l'acqua in casa o peggio,... Continue Reading →
Il pozzo e il medico
La storia della nostra città passa attraverso un personaggio che forse ne è diventato l'emblema. Le cronache del tempo ce lo mostrano come un uomo non particolarmente bello ma con un grande carisma che lo rendeva affascinante e che ne aumentava la potenza. Lorenzo il Magnifico era amato e odiato parimenti. Soprattutto per il fatto... Continue Reading →
La partita di pallone. Quando il Maracanà ce l’avevi sotto casa
Ai miei tempi (e già cominciare un post così la dice lunga sull'anagrafe…)la ragione di vita di noi ragazzini del condominio era il pallone. NienteTV, niente cellulari, niente wifi, si giocava tra noi, faccia a faccia. A tappini, disegnando la pista per terra col gesso e le maglie dei ciclisti con le matite Giotto, a... Continue Reading →