Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Per Paolo, da tutta la nostra comunità

Far parte di una comunità, reale o virtuale che sia, vuol dire tanto. Vuol dire molto. Significa avere empatia. Mettersi nei panni dell'altro. Sentire la sua gioia, sentire il suo dolore. Sono sentimenti che fanno parte del nostro quotidiano e le esperienze che ogni giorno affrontiamo ci mettono anche davanti ad un bivio. La condivisione di... Continue Reading →

I ragazzi di San Gervasio

Quando, il quattro novembre del 1966 avvenne l'alluvione la mia famiglia capì la fortuna di abitare al Campo di Marte ed, oltretutto, di risiedere in cima ad una bella “pettata”! Con tre figli di cui uno, io, di appena due anni sarebbe stata una tragedia ritrovarsi, come moltissime famiglie fiorentine, l'acqua in casa o peggio,... Continue Reading →

Il Var fa giustizia e la viola vola

Un unico risultato era possibile oggi: vincere. E la Fiorentina ci riesce, riprendendo una partita che sembrava compromessa. La Fiorentina domina e vince una partita che, per l'andamento dei 90 minuti, non poteva non vincere. Si poteva chiudere molto prima, se solo il tecnico avesse avuto il coraggio di giocarsela con tre punte, visto l'atteggiamento... Continue Reading →

Emozioni simmetriche a distanza

Nessuno lo ha pensato, nessuno lo ha programmato è nato tutto spontaneamente e in fretta come un fungo dopo una giornata di pioggia. Sono comodamente seduta sul divano di casa quando sento la notifica messaggio su, WhatsApp leggo: "Noooo!". Non mi serve molta fantasia per capire quell’apparente sibillino commento, Simeone si è appena mangiato un... Continue Reading →

Il pozzo e il medico

La storia della nostra città passa attraverso un personaggio che forse ne è diventato l'emblema. Le cronache del tempo ce lo mostrano come un uomo non particolarmente bello ma con un grande carisma che lo rendeva affascinante e che ne aumentava la potenza. Lorenzo il Magnifico era amato e odiato parimenti. Soprattutto per il fatto... Continue Reading →

Super Lafont e un punto guadagnato

La rivoluzione di Pioli, che viste le assenze mette in campo una Fiorentina inedita, con tre difensori, le fasce blindate (Dabo laterale è una novità assoluta), Muriel e Chiesa in veste di guastatori, porta a casa un punto contro il temutissimo Napoli. Tutti soddisfatti, anche se alla fine l'ago della bilancia è il giovane portiere... Continue Reading →

Dieci, cento, mille stelle

Quando le strade erano sterrate, gli unici rumori che si sentivano erano quelli delle ruote dei carri e delle carrozze che lasciavano profondi solchi sul terreno. Le voci delle persone risuonavano nell'aria. Non c'erano rumori di scooter o auto. Tutto era diverso. Una di queste strade era molto importante per il commercio tra Florentia e Roma.... Continue Reading →

Il teatro 13, perla déco del Campo di Marte

Al Campo di Marte, precisamente in via Nicolodi, nella sede dell'Istituto italiano Ciechi, c'è un piccolo teatro chiamato Teatro 13. La denominazione deriva dal quartiere di appartenenza ovvero il 13, tutto ciò prima che i quartieri fiorentini diventassero 14 (salvo poi essere accorpati). Entrando in questo teatro non si può fare a meno di esclamare:... Continue Reading →

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑