Il tabernacolo dell'Arcolaio è il filo conduttore ed il pensiero costante mio e di Maria Cristina. Adesso è giunto il momento di rimboccarsi le maniche per salvare questo tesoro. In entrambi i nostri gruppi di quartiere ovvero Noi di Campo di Marte e Sei di Coverciano se..., abbiamo parlato molto della storia di questo grande... Continue Reading →
Breve storia del Circolino
Il circolino, come gli abitanti di Coverciano amano chiamarlo, è diventato negli anni un luogo di aggregazione e scambio. Noi, a Coverciano, lo abbiamo sempre chiamato il circolino. Quando mi sono trasferita a Coverciano, nel 1962, l'Andreoni rappresentava la via di demarcazione fra le case e il nulla, fra la via asfaltata e i campi... Continue Reading →
Un punto con poca sostanza
La Viola esce indenne dal confronto, difficile, con la Lazio al Franchi, anche se il punto conquistato, visti anche i risultati delle altre contendenti, la allontana ancora più dall’Europa League. Il problema, infatti, è che questa squadra, come dice Pioli, ha perso una sola partita in tre mesi, ma ne ha pareggiate talmente tante che... Continue Reading →
Per le strade di Firenze
Ospitiamo con immenso piacere il contributo della poetessa Denata Ndreca dedicato al nostro quartiere: Ti guardo da vicino e mi stai lontana. Non sono figlia tua, sono un'estranea. Non so dove appoggiare lo sguardo tra cielo e terra, sei bella di giorno, splendida di sera. Cerco un posto dove fermarmi. In mezzo alle tue colline,... Continue Reading →
Quando al Meyer non si voleva parlare di gioco. Ricordo di un’esperienza che forse ha cambiato le cose
Parlare del gioco in ospedale, oggi, sembra argomento scontato. Chi non conosce orami la Fabbrica del sorriso e altre organizzazioni onlus che si occupano di far giocare i bambini nei vari reparti pediatrici? Purtroppo però, non è sempre stato così, non parlo di un lontanissimo passato, ma di qualche anno fa. Voglio raccontare una storia... Continue Reading →
Emozioni simmetriche a distanza
Nessuno lo ha pensato, nessuno lo ha programmato è nato tutto spontaneamente e in fretta come un fungo dopo una giornata di pioggia. Sono comodamente seduta sul divano di casa quando sento la notifica messaggio su, WhatsApp leggo: "Noooo!". Non mi serve molta fantasia per capire quell’apparente sibillino commento, Simeone si è appena mangiato un... Continue Reading →
I vinili, gli anni ’80, noi bambini e quel garage…
Che poi facile eh, ora son stati ai’ cine e son tutti fans dei Queen, l'è tutto un Freddy di qui Freddy di là. Che poi si scrive Freddie! Ma sentiamo, dov'eravate quando usciva A Night at the Opera? Eh? Io a bighellonare in piazza Edison come ogni pomeriggio, e me lo ricordo bene quando... Continue Reading →
Firenze SiCura
Vivibilità e decoro: questi solo alcuni dei temi che stasera saranno affrontati nell'evento promosso dal sindaco Firenze SiCura. Stasera alle ore 21:00 presso il teatro Sancat si terrà un'importante evento sulla sicurezza promosso dal sindaco di Firenze Dario Nardella. Lorenzo Somigli
Declassata
Firenze sogna, diceva una vecchia indimenticabile canzone. Forse sognava. Secondo la classifica sulla qualità della vita nelle città italiane, redatta dal giornale Italia Oggi a cura dell’Università La Sapienza di Roma, il capoluogo toscano crolla dal trentasettesimo posto dell’anno scorso al cinquantaquattresimo di quest’anno. Vero che queste classifiche vanno comunque prese con una certa prudenza,... Continue Reading →