Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Sfida scudetto allo Stadium

“La Fiorentina perde di misura con la Juventus lo scontro scudetto davanti a quasi 40000 spettatori. Allianz Stadium esaurito in ogni ordine di posti”. Qualcuno potrebbe pensare che chi ha scritto queste righe vuole prendere in giro i propri lettori oppure è un visionario-sognatore. Oppure ha bevuto qualche goccio di troppo. La Fiorentina incontra la Juve per lo scudetto? No, è andata proprio così domenica 24 marzo a Torino. E tutto è assolutamente corretto. E l’autore è sobrio e serio. Solo che va cambiato il punto di vista di chi legge. La partita era di calcio, con un normale pallone sferico e due porte. Undici giocatori per parte. Anzi, giocatrici. Si parla, infatti, di calcio femminile. Quasi 40000 spettatori, anzi 39027, è il nuovo record italiano. Ancora lontani dal record mondiale per una partita di club, 60739 anime, raggiunto domenica 17 marzo a Madrid per Atletico-Barcellona (nell’Atletico milita anche Elena Linari, nata a Fiesole). Ma in Spagna si parla anche per le ragazze ormai di professionismo. In Italia rimangono ancora tanti scogli da superare, anche se forse il più grosso resta sempre la mentalità di certi addetti ai lavori. Comunque, a giugno ci saranno i mondiali in Francia e parteciperanno anche le azzurre.
Per la cronaca, la partita l’ha vinta la Juventus. Il dubbio, ormai quasi certezza, è che la Viola contro i bianconeri non vincerebbe nemmeno a calcio balilla o a subbuteo. Donne o uomini il risultato non cambia. Ma la gara è stata equilibrata e le due squadre si sono affrontate a viso aperto. In questo la Fiorentina Women’s sembra avanti rispetto ai colleghi maschi, che sembrano soffrire un maggior timore reverenziale. Del resto il campionato femminile è molto più equilibrato e la Juventus non spadroneggia come tra gli uomini. E già questo è un bel passo in avanti verso un futuro diverso. E possibilmente radioso.

Duccio Magnelli

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: